Amici elettricisti, oggi propongo la build di un Chierico Stregone delle tempeste. Per certi versi potrà assomigliare ad un Clizzard (Cleric Wizard), anzi è probabile che possiate trovare conveniente anche quest’ultimo.
Update del 25/05/2022
La strada che ho scelto da praticare ci è indicata da due sottoclassi che appaiono affini: il Chierico del dominio delle Tempeste e lo Stregone delle Tempeste. Ambedue le sottoclassi sono state recensite in questo blog alle pagine:

Risorse utilizzate in questo articolo
Tutte le disquisizioni fatte, sono state possibili grazie all’utilizzo dei seguenti manuali, aggiornati quasi in tempo reale, offerte comprese:
- Elemental Evil Player’s Companion (EEPC, in italiano PDF gratuito disponibile su )
Chierico Stregone delle tempeste, la Build in sintesi
Padroneggiare il potere delle tempeste, scaricare fulmini letali, levitare sospinti dal vento e molto altro. Per iniziare bastano 2 livelli da Chierico ed 1 da stregone. Tutto qua? vediamo se è vero.

Prerequisiti
Il Chierico Stregone è un personaggio multiclasse. Da regolamento deve rispettare i prerequisiti delle due classi. Saggezza 13 per il Chierico e Carisma 13 per lo Stregone.
Le regole per i multiclasse li trovate nel PHB a pagina 163. Vi tornerà utile anche la tabella con gli slot incantesimo a pag 165 INCANTATORE MULTICLASSE.
Per finire non dimenticate che il chierico delle tempeste vi conferisce la protezione massima in fatto di armature. Se vorrete sfruttare le armature pesanti dovrete avere la forza almeno a 15.
Quindi dovete puntare ad avere dei punteggi almeno di For15, Sag13, Car13.
Livelli da Chierico
Bastano solo due livelli da chierico del dominio della Tempesta. Ciò a cui dovete puntare è il potete “Collera distruttiva” che massimizza i danni da Fulmine e Tuono. Tuttavia se per voi è importante non perdere talenti, conviene prenderne almeno 4.
Un Chierico2/Stregone18 ha accesso a solo 4 talenti/aumenti caratteristica.
Un Chierico4/Stregone16 ha accesso a tutti e 5 talenti (anche se il 5° arriva al 20° livello complessivo invece che al 19°).
Livelli da Stregone
Lo stregone accede ai poteri delle sue origini fin dal 1° livello, ma completa il suo “ciclo” di specializzazione al 18°. Al 18° apprende “Wind Soul” che concede immunità completa ai danni da tuono e fulmine più altre cose…
Volete proprio rinunciarci?
Se col vostro personaggio avete intenzione di giocare partite di alto livello fino ad arrivare al 20°, procedete con la configurazione Chierico2/Stregone18!
Scelta della Metamagia
Il manuale di Tasha introduce una nuova metamagia dal titolo “Trasmuted Spell“.
Questa nuova metamagia vi permette di cambiare il tipo di danno di un incantesimo di tipo “elementale“.
Ad esempio spendendo 1 punto stregoneria potete convertire il danno di una palla di fuoco in danno da fulmine e beneficiare di Collera distruttiva.
Scelta dei talenti
L’unico talento davvero utile è “Adepto elementale” focalizzato su “fulmine“.
Tuttavia vi consiglio pure Metamagic Adept (TCoE) per aggiungere punti metamagia che consumerete a causa di Trasmuted Spell.
L’altro talento è “Incantatore da Guerra“. Se è vostra intenzione di combattere con scudo e arma, sarete costretti a prenderlo.
In alternativa rinunciate allo scudo oppure ad impugnare un’arma.
Dopo di che punterei ad alzare il carisma, poiché sarà fondamentale per la CD degli incantesimi da Stregone.
Scelta della razza
Dipende se volte puntare al flavour oppure al rendimento.
Ad esempio un Genasi dell’aria o un Draconide Blu sembrano molto affascinanti. Tuttavia il Genasi dell’aria non è così speciale, mentre le resistenze date dal Dragonide Blu, le ottenete al 6° livello da stregone (purtroppo non si sommano).
Niente vi vieta di “cambiare colore” ed ottenere subito un resistenza differente da fulmine, tuttavia fare 8 livelli(2C/6S) senza questa resistenza può essere un percorso molto lungo.
Dato che di talenti ne avrete solo 4 al posto di 5, forse la Variante Umana vi permette di ottenere subito il talento “Adepto elementale“.
Se volete aumentare sia il carisma che la saggezza potreste optare per il Mezz’elfo. Questa razza vi conferisce +2 al carisma e un +1 ad altre due abilità.
Per la mia Build ho scelto Dragonide Blu, per il flavour.
Stile di combattimento
Non sono impazzito 😀 e non mi sto riferendo agli Stili di Combattimento che possono apprendere classi come Guerriero, Ranger o Paladino.
Sarete sicuramente corazzati, ma dovrete decidere se:
- usare “spada e scudo” con il talento “Incantatore da Guerra”;
- solo “scudo” e comportarvi da incantatore privo di armi;
- solo “arma” (ad esempio bastone, magari magico);
In mischia, grazie all’appoggio di un trucchetto come Booming Blade (trucchetto da stregone in mischia che causa danni da tuono), potrete causare qualche danno in più, ma non progredendo come chierico non accederete mai a “Colpo divino“. La vostra frequenza di attacco in mischia rimarrà “un solo attacco” a meno che non accediate a incantesimi come Velocità.
Tuttavia questa build è fatta per massimizzare i danni da fulmine e tuono e non per combattere in mischia. Decidete voi quale scegliere.

Progressione dei livelli
E dopo tante chiacchiere, procediamo con la progressione di livelli fino al 20°.
Non mi soffermerò sulla scelta delle abilità, davvero poche. Invece proporrò alcuni incantesimi.
Array Standard + razza
For 14, Des 8, Cos 12, Int 10, Sag 13, Car 15
Dragonide (Dragonborn) permette di aggiungere +2 alla forza e +1 al carisma.
Le statistiche iniziali diventano quindi:
For 16, Des 8, Cos 12, Int 10, Sag 13, Car 16
La saggezza si può ulteriormente ottimizzare scambiando il 14 della forza con il 13 delle saggezza, dipende se per voi è più importante il danno in mischia o la CD degli incantesimi da chierico.
Se la vostra vocazione è di combattere a distanza scambiate i due punteggi.
Non vi consiglio di puntare ulteriormente sulla forza, piuttosto vedete di prendere qualche oggetto magico come guanti o cinture famose.
Build
Livello | Classe | Benefici |
1 | Chierico Dominio Tempeste | Abilità Razziali: Discendenza Draconica Blu (Resistenza fulmine e Arma a soffio Fulmine). Competenze di Classe: Armature pesanti, Armi da guerra, Collera Tempesta. Incantesimi da chierico: 3 trucchetti |
2 | Chierico | Incanalare divinità (1 uso): Collera distruttiva (Questa capacità massimizza i danni da Tuono o da Fulmine) |
3 | Stregone Origine Storm Sorcery | Origini: Storm con Wind Speaker e Tempestuous Magic Incantesimi da stregone: 4 trucchetti |
4 | Stregone | Fonte di Magia |
5 | Stregone | Metamagia: Transmuted Spell (TCoE) + Incantesimo celato se usate spesso Arma + Scudo |
6 | Stregone | Talento: Adepto elementale “fulmine” o “Tuono”. Io consiglio fulmine. Incantesimi da stregone: +1 trucchetto |
7 | Stregone | |
8 | Stregone | Origini: Heart of the Storm. Guadagnate la resistenza ai danni da tuono e fulmine (ma quest’ultima già l’avete) e causate danno senza TS ai nemici che vi circondano quando lanciate incantesimi di 1° livello o superiore con Tuoni e Fulmini. Storm Guide |
9 | Stregone | |
10 | Stregone | Aumento Punteggi: Portate il Carisma a 18 |
11 | Stregone | |
12 | Stregone | Metamagia Incantesimo intensificato (per dare svantaggio ai TS quando massimizzate i danni con Collera distruttiva) Incantesimi da stregone: +1 trucchetto |
13 | Stregone | |
14 | Stregone | Aumento Punteggi: Portate il Carisma a 20 |
15 | Stregone | |
16 | Stregone | Origini: Storm’s Fury è complementare di collera distruttiva |
17 | Stregone | |
18 | Stregone | Talento: Metamagic Adept |
19 | Stregone | Metamagia |
20 | Stregone | Origini: Wind Soul diventate immuni ai danni da tuono e fulmine, guadagnate velocità di volo e potete far volare pure gli alleati. |
Se al 18° livello non avete aumentato le caratteristiche o preso talenti che le aumentano anche parzialmente, i vostri punteggi finali saranno:
For 16, Des 8, Cos 12, Int 10, Sag 13, Car 20
Dalla tabella qui sopra però non si apprezza ancora le potenzialità di questa build. Vediamo di fare chiarezza mostrando le seguenti liste di incantesimi.

Incantesimi da Stregone che causano danni da tuono
Il danno di tutti questi incantesimi è massimizzabile con Collera Distruttiva.
Tutti gli incantesimi dal 1° livello in su, possono essere utilizzati in sinergia con la capacità Tempestuous Magic (movimento) e Heart of the Storm (Danni).
Trucchetti
Booming Blade (SCAG): Fantastico se andate in mischia, soprattutto dal 5° livello. Purtroppo essendo un trucchetto non attiva i poteri delle origini stregonesche. Si può usare con Arma e Scudo!!!
Rombo di Tuono (Thunderclap EEPC): Causa danno attorno a voi con TS su Cos. Purtroppo essendo un trucchetto non attiva i poteri delle origini stregonesche.
1° livello
Assorbire elementi (Absorb Element EEPC): In generale i mostri che causano danno di tipo energia, ne sono immuni… non lo sceglierei.
Inoltre il danno che causa non è tale da giustificare una sua massimizzazione.
Chaos Bolt (XGtE): Purtroppo non è determinabile a priori il tipo di danno che causa e per tale motivo lo salterei se lo scopo è massimizzare i danni.
Globo Cromatico (PHB): TxC a distanza, obiettivo unico e danni interessanti. Al 17° livello raggiunge il suo potere massimo e utilizzando uno slot di 9° livello può causare 88 danni da tuono massimizzati + Heart of the Storm (+9 a chi vi circonda al 20°). Assicuratevi di usarlo quando godete di Vantaggio al TxC.
Onda Tonante (PHB): TS su costituzione (in genere tutti i mostri hanno un bonus anche minimo), danni da area, spinge via, ma è praticamente da mischia. E’ disponibile sia sulla lista dello stregone che del chierico (attenzione che cambia la CD). Al 17° livello raggiunge il suo potere massimo e utilizzando uno slot di 9° livello può causare 80 danni da tuono massimizzati + Heart of the Storm (+9 a chi vi circonda al 20°).
2° livello
Frantumare (PHB): Vedetelo come la versione potenziata di onda tonante, solo che ora aumenta la gittata. Quindi danni ad area, TS su costituzione (ma i costrutti hanno svantaggio). Al 17° livello raggiunge il suo potere massimo e utilizzando uno slot di 9° livello può causare 80 danni da tuono massimizzati + Heart of the Storm (+9 a chi vi circonda al 20°).
3° livello
Thunder Step (XGtE): Richiede solo componete Verbale e di conseguenza è utilizzabile anche se siete armati e corazzati. TS su costituzione, danni ad area. Al 17° livello raggiunge il suo potere massimo e utilizzando uno slot di 9° livello può causare 90 danni da tuono massimizzati + Heart of the Storm (+9 a chi vi circonda al 20°). Potete saltare nella mischia con Tempestuous Magic e fuggire con Heart of the Storm causando un sacco di danni 🙂

Incantesimi da Stregone che causano danni da fulmine
Il danno di tutti questi incantesimi è massimizzabile con Collera Distruttiva.
Tutti quelli dal 1° livello in su, possono essere utilizzato in sinergia con la capacità Tempestuous Magic (movimento) e Heart of the Storm (Danni).
Trucchetti
Lightning Lure (SCAG): Un interessante trucchetto con TS su forza, che quando colpisce, attira il bersaglio verso di te. Se vi riesce a quel punto gli causa danno. Solo componente verbale. Se non temete di finire in mischia può far per voi.
Stretta Folgorante (PHB): Un trucchetto da mischia da usare quando attaccate un nemico in armatura metallica. Causa danni esattamente come il precedente.
1° livello
Assorbire elementi (Absorb Element EEPC): In generale i mostri che causano danno di tipo energia, ne sono immuni… non lo sceglierei.
Inoltre il danno che causa non è tale da giustificare una sua massimizzazione.
Chaos Bolt (XGtE): Purtroppo non è determinabile a priori il tipo di danno che causa e per tale motivo lo salterei se lo scopo è massimizzare i danni.
Globo Cromatico (PHB): TxC a distanza, obiettivo unico e danni interessanti. Al 17° livello raggiunge il suo potere massimo e utilizzando uno slot di 9° livello può causare 88 danni da fulmine massimizzati + Heart of the Storm (+9 a chi vi circonda al 20°). Assicuratevi di usarlo quando godete di Vantaggio al TxC.
Dardo stregato (PHB): Questo dovete averlo. Se lo lanciate con uno slot di 9° livello arriva a causare 108 danni + Heart of the Storm (+9 a chi vi circonda al 20°). NB: se mantenete la concentrazione i danni nei round successivi non sono più massimizzati e non beneficiano di Heart of the Storm.
2° livello
Dragon’s Breath (XGtE): Per un minuto potete soffiare come un Dragonide 😀 Non conviene massimizzarlo (causa poco danno) e dato che la razza che ho scelto è proprio quella del dragonide, non prenderei un incantesimo che simula ciò che già possiedo.
3° livello
Fulmine (PHB): Chi non conosce il fulmine magico? Massimizzato al 9° livello di potere causa 84 danni + Heart of the Storm (+9 a chi vi circonda al 20°). L’unico problema è riuscire ad avere nemici in fila 😀
4° livello
Sfera della tempesta (EEPC, Storm Sphere): Un incantesimo ad area, con una buona gittata che causa danni contundenti e da fulmine. Inoltre mantenendo la concentrazione i danni da fulmine si ripetono. Purtroppo però ha poco senso massimizzarlo, al nono livello causerebbe solo 42 danni + Heart of the Storm. Lo userei ma non massimizzato.
6° livello
Catena di fulmini (PHB): Penso che questo sia il miglior incantesimo che possiate avere con questa build per colpire molti nemici. Diventa disponibile al 13° livello di personaggio (11° da stregone). Massimizzato al 20° livello di personaggio le sue saette causano 80 + Heart of the Storm sia al bersaglio principale che ad altri 6 creature entro 9 metri. 560 danni in totale.
7° livello
Spruzzo Prismatico (PHB): Non userei questo incantesimo per la massimizzazione. I danni da fulmine massimizzati sono solo 60. Non è sicuro che qualcuno li riceva, anzi potrebbe davvero accadere che nessun raggio causi danni da fulmine.
Conclusione
Siamo infine giunti alla conclusione di questa build del Chierico Stregone delle Tempeste.
Cosa ne pensate? nei commenti inserite le vostre considerazioni sui suggerimenti o versioni alternative 🙂
A presto.
Ultimo aggiornamento 2025-04-14 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API